Durevoli

Finalmente è Natale, un po’ di relax con gli amici, qualche bollicina e via.. si chiacchera, le bambine (una mia e la figlia di chi ci ospita) giocano un po’ a darsele e un po’ scoprendosi simpatiche a vicenda.. insomma, non manca niente, è una bella serata tra amici. Si parla del più e del meno ma anche di regali, è pur sempre Natale. Regali che di anno in anno diventano più essenziali, mirati ad esigenze specifiche, è una cosa comune quando si sta insieme da tanti anni pensare a regali di questo tipo. La mia amica a casa in maternità, deve aver pensato a questo, quando ha deciso cosa regalare a suo marito. Infatti qualche settimana prima mi chiama: “Vale aiutami tu, non ho idee ma vorrei fare un pensierino, non ho neanche il tempo di uscire con il piccolo di 4 mesi”. “Ok tranquilla. Facciamo qualche prodotto corpo?”, “Si perfetto, ma facciamo anche un accessorio durevole che sicuramente userà un sacco, quelli che avevi pubblicato su instagram: i cotton fioc lavabili”. “Ottimo, ti faccio un bel pacchettino e ti porto tutto a casa”.

Il marito della mia amica, si alza, “Vale hai il bicchiere vuoto” mi riempie il bicchiere e sorride. Si siede e mi chiede “Ma tu li trovi utili i cotton fioc lavabili? Mica salveranno il mondo due cotton fioc lavabili? Perché dovrei usare quelli invece di quelli in cotone?”. Alzo lo sguardo, il bicchiere di vino pieno in mano e alcune parole che mi rimbombano in testa “Non salveranno il mondo”. Mi siedo meglio, appoggio il bicchiere, “Ok Vale” mi dico, ora bisogna concentrarsi, le risposte a domande facili spesso non sono semplici.

Partiamo dal presupposto che il mio obiettivo aprendo il negozio è sempre stato quello di trovare soluzioni efficaci per la vita di tutti i giorni che possano gradualmente abituarci a una vita più sobria e di conseguenza.. sostenibile. Il marito della mia amica ha ragione, non si salva il mondo con due cotton fioc, ma cerco di fargli capire che il suo punto di vista estremamente razionale, allo stesso modo, non ci porta da nessuna parte.

Perché? Perché i cambiamenti sono fatti anche di emozioni, di consuetudini, di piccoli gesti che se replicati, soprattutto attraverso l’esempio possono avere un effetto potente che può agire a livelli superiori (la politica, l'economia..ecc). Quei livelli dove oggi più che mai sarebbe necessario prendere decisioni, e lo si farà solo quando chi deve decidere per noi, farà entrare in vigore leggi che cambino il nostro presente e futuro. La politica deve sapere che a noi certi temi stanno a cuore e che se vuole il nostro consenso, deve occuparsi anche di queste cose. Questo cambiamento possiamo ottenerlo solo con le nostre scelte economiche, da quello che decidiamo di mettere nel piatto a quello che compriamo per vivere la nostra quotidianità. Tutti siamo l’esempio per qualcuno.

Finisco di bere il secondo bicchiere, sarà meglio che inizio a mangiare qualcosa.. Concludiamo lo scambio di opinioni.. Mi dice che lui non cambia idea. Gli dico che forse i cotton fioc lavabili non erano il prodotto giusto per lui e “ci sta”, in questo caso fa bene a non usarli. Ognuno però può trovare i suoi compromessi, l’importante è non sentirsi inutili o dei poveri illusi nei nostri cambiamenti.

Chissà se prima o poi gli userà, o se rimarranno per sempre in un cassetto.. Forse un giorno proprio i suoi figli gli chiederanno di usarli, perché, in spiaggia al mare facendo il bagno, si trovano i bastoncini dei cotton fioc usa e getta incastrati nel costume.

In ogni caso il vino era davvero buono.

E voi vi sentite inutili? Quali piccoli cambiamenti avete attuato nella vita di tutti i giorni? Scrivetemelo.