Zucchine Giganti

Ho un’amica che vive a Roma, ci sentiamo spesso, i nostri vocali di whatsapp, come dice lei hanno molte “rubriche”: casa, lavoro, figli, tempo libero, dubbi esistenziali, cavolate e vita pratica ecc. Con un’amica vera è così, si parla tanto, si parla a caso, a volte basta anche solo parlare. Penso che molti, anzi, moltE di voi mi capiranno.

Lei un weekend va a trovare i suoi parenti a Caserta, torna a Roma con un bottino di tesori dell’orto regalati da una zia “da giù” tra cui zucchine “giganti” lei tutta orgogliosa mi manda le foto del suo bottino e mi chiede se conosco questa qualità di zucchine “giganti” perché non sa com’è meglio utilizzarle, risotto, polpette o in padella? Io sorrido… (ma anche rifletto…) Ci penso e le mando il mio vocale di risposta: “Amì (è così che spesso ci chiamiamo) .. ma quella non è una qualità di zucchina particolare, per essere di quella misura.. è semplicemente una zucchina “dimenticata” nell’orto e cresciuta troppo”, lei mi risponde subito “Ma daiii che sciocca non ci avevo nemmeno pensato che poteva essere una zucchina cresciuta troppo.. ahaha” ..E quindi le dico, niente risotto polpette ecc., meglio usarle per un minestrone o vellutate (così lo sapete tutti.. ) il perché è presto detto: contengono tanta acqua e sono più fibrose.

Vi ho raccontato questo episodio perché volevo, oltre a farvi sapere che ho una cara amica a Roma, riflettere con voi su come la nostra percezione della biodiversità a volte sia condizionata dagli standard che la grande distribuzione ci ha imposto. Infatti, la mia amica pensava di aver portato a casa una zucchina di una varietà diversa da quelle che normalmente acquista. Mi sono resa conto che, per me che ho sempre avuto un orto (coltivato da altri) a mia disposizione, ci sono molte cose che do per scontate.. ma che per altri che per es. vivono in città non lo sono.

Quindi Locals ovunque voi siate, quando non avete un orto a disposizione, la cosa migliore che potete fare per conoscere meglio la biodiversità è quella di acquistare frutta e verdura dai produttori locali, filiera corta ecc. Magari non troverete le zucchine “giganti” ma sicuramente frutta e verdura non tutta uguale e perfetta.. e non meno importante: genuina e buona.